I nostri servizi

LEGATORIA:
la forza dei dettagli.

La legatoria è un passaggio fondamentale nella creazione di prodotti stampati di alta qualità, e la nostra esperienza ci consente di offrire una vasta gamma di soluzioni tecniche per ogni necessità. Ogni tecnica di rilegatura è studiata per garantire la massima resistenza e durabilità, pur mantenendo l’estetica e la funzionalità.

I nostri servizi

LEGATORIA:
la forza dei dettagli.

La legatoria è un passaggio fondamentale nella creazione di prodotti stampati di alta qualità, e la nostra esperienza ci consente di offrire una vasta gamma di soluzioni tecniche per ogni necessità. Ogni tecnica di rilegatura è studiata per garantire la massima resistenza e durabilità, pur mantenendo l’estetica e la funzionalità.

Rilegatura punto Singer

una tecnica artigianale che utilizza un filo di cotone o di poliammide, ideale per la realizzazione di volumi di alta qualità, come riviste e cataloghi. La rilegatura punto Singer è particolarmente apprezzata per la sua resistenza e il suo aspetto estetico.

Rilegatura punto Singer

una tecnica artigianale che utilizza un filo di cotone o di poliammide, ideale per la realizzazione di volumi di alta qualità, come riviste e cataloghi. La rilegatura punto Singer è particolarmente apprezzata per la sua resistenza e il suo aspetto estetico.

Rilegatura punto metallico

un metodo preciso che prevede l’uso di graffette metalliche per unire i fascicoli, particolarmente indicato per brochure, opuscoli e fascicoli di piccole e medie dimensioni. La rilegatura punto metallico assicura una tenuta solida ed è spesso scelta per la sua velocità di esecuzione.

Rilegatura punto metallico

un metodo preciso che prevede l’uso di graffette metalliche per unire i fascicoli, particolarmente indicato per brochure, opuscoli e fascicoli di piccole e medie dimensioni. La rilegatura punto metallico assicura una tenuta solida ed è spesso scelta per la sua velocità di esecuzione.

Brossura fresata

questa tecnica prevede l’incollaggio dei fascicoli fresati (tagliati sui bordi) su un dorso morbido, ideale per libri, cataloghi e manuali con un elevato numero di pagine. La fresatura conferisce una maggiore rigidità e durata, con un aspetto di alta qualità.

Brossura fresata

questa tecnica prevede l’incollaggio dei fascicoli fresati (tagliati sui bordi) su un dorso morbido, ideale per libri, cataloghi e manuali con un elevato numero di pagine. La fresatura conferisce una maggiore rigidità e durata, con un aspetto di alta qualità.

Brossura filo refe

una delle tecniche più robuste e resistenti, perfetta per volumi destinati ad un uso intensivo. Il filo refe garantisce una resistenza eccezionale, impedendo che il libro si sfogli facilmente. È utilizzata principalmente per libri di pregio, riviste e manuali.

Brossura filo refe

una delle tecniche più robuste e resistenti, perfetta per volumi destinati ad un uso intensivo. Il filo refe garantisce una resistenza eccezionale, impedendo che il libro si sfogli facilmente. È utilizzata principalmente per libri di pregio, riviste e manuali.

Volumi cartonati

questa soluzione prevede l’uso di un cartone rigido per coprire il volume, dando un aspetto solido e prestigioso. Ideale per libri, album fotografici e cataloghi di lusso, offre una protezione superiore contro danni esterni.

Volumi cartonati

questa soluzione prevede l’uso di un cartone rigido per coprire il volume, dando un aspetto solido e prestigioso. Ideale per libri, album fotografici e cataloghi di lusso, offre una protezione superiore contro danni esterni.

Blocchi a strappo

una soluzione pratica e funzionale per calendari, foglietti e materiali promozionali. Ogni foglio può essere facilmente staccato senza danneggiare il resto del blocco.

Blocchi a strappo

una soluzione pratica e funzionale per calendari, foglietti e materiali promozionali. Ogni foglio può essere facilmente staccato senza danneggiare il resto del blocco.

Spiralatura metallica

una tecnica che prevede l’inserimento di una spirale metallica attraverso i fori praticati lungo il bordo del documento. Ideale per quaderni, agende, manuali operativi e presentazioni, questa rilegatura permette una completa apertura a 360 gradi e facilita l’uso in ambienti di lavoro dinamici.

Spiralatura metallica

una tecnica che prevede l’inserimento di una spirale metallica attraverso i fori praticati lungo il bordo del documento. Ideale per quaderni, agende, manuali operativi e presentazioni, questa rilegatura permette una completa apertura a 360 gradi e facilita l’uso in ambienti di lavoro dinamici.

Piegatura

operazione fondamentale per ottenere la forma desiderata del prodotto. La piegatura viene effettuata in modo preciso per garantire che ogni foglio sia perfettamente allineato e senza difetti. È utilizzata per brochure, volantini, e altri prodotti che richiedono pieghe nette e precise.

Piegatura

operazione fondamentale per ottenere la forma desiderata del prodotto. La piegatura viene effettuata in modo preciso per garantire che ogni foglio sia perfettamente allineato e senza difetti. È utilizzata per brochure, volantini, e altri prodotti che richiedono pieghe nette e precise.

Piegatura

operazione fondamentale per ottenere la forma desiderata del prodotto. La piegatura viene effettuata in modo preciso per garantire che ogni foglio sia perfettamente allineato e senza difetti. È utilizzata per brochure, volantini, e altri prodotti che richiedono pieghe nette e precise.

Cordonatura

una tecnica che prevede la creazione di linee di piegatura per permettere una piega netta e senza danneggiare il materiale. La cordonatura è ideale per la realizzazione di copertine, inviti e prodotti che richiedono pieghe precise senza compromettere l’integrità del materiale.

Cordonatura

una tecnica che prevede la creazione di linee di piegatura per permettere una piega netta e senza danneggiare il materiale. La cordonatura è ideale per la realizzazione di copertine, inviti e prodotti che richiedono pieghe precise senza compromettere l’integrità del materiale.

Piegatura

è una tecnica di finitura che prevede la creazione di un tratteggio o di una serie di linee incise sul materiale stampato, con l’obiettivo di facilitare la separazione di una parte dello stampato. È comunemente utilizzata su blocchi a strappo, coupon, buoni sconto, biglietti, e altri prodotti dove è necessario strappare una sezione specifica senza danneggiare il resto del documento.

Zigrinatura 

è una tecnica di finitura che prevede la creazione di un tratteggio o di una serie di linee incise sul materiale stampato, con l’obiettivo di facilitare la separazione di una parte dello stampato. È comunemente utilizzata su blocchi a strappo, coupon, buoni sconto, biglietti, e altri prodotti dove è necessario strappare una sezione specifica senza danneggiare il resto del documento.

Vuoi raccontarci
di un tuo progetto?

Prenota un appuntamento con il nostro team per raccontarci il tuo progetto. Siamo pronti ad ascoltarti e a trovare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Busta da lettera personalizzata, fustellata e plastificata con finitura opaca. Scopri di più sul servizio kittaggio Kittaggio Realizzato per campari In collaborazione con
noloop Inviti stampati su carta con dettagli in lamina d’oro a caldo. Scopri di più sulla nobilitazione Nobilitazione Realizzato per gucci In collaborazione con
fasten seat belt